La fiera del Crocifisso
La festività del S.S. Crocifisso si svolge il primo Venerdì del mese di Marzo a Bisignano. Questo giorno trova allocazione la tradizionale fiera sulla...
Gli attuali servizi del poliambulatorio di Collina Castello a Bisignano
In carrellata ecco cosa offre il poliambulatorio Asl di Collina Castello a Bisignano. Gli orari di apertura e chiusura possono essere però soggetti a...
Borgo di Piano – Quartiere di Bisignano
Informazioni sul quartiere Piano
"Borgo extra moenia", così veniva definito l’attuale quartiere Piano. Nel 1857, Leopoldo Pagano scriveva che la "Piazza unendosi col borgo di...
La Chiesa di San Francesco
Le origini
La chiesa di san Francesco da Paola in Bisignano venne probabilmente fondata nei primi anni del 1500 da Berardino I Sanseverino, terzo principe...
I Principi Sanseverino, la storia da sapere
La famiglia Sanseverino è stata, per tutto il Rinascimento, una delle più illustri del Regno di Napoli e di tutta Italia, arrivando a dominare...
Il Palio del Principe
Il Palio del Principe è una delle manifestazioni più importanti e più sentite della città di Bisignano. E' considerato il Palio più importante del...
La Cattedrale (il Duomo)
Il Duomo bisignanese data antichissima origine, edificato addirittura nei primi secoli cristiani, nel 745 aveva come vescovo un tal Andromaco presente al Concilio Romano...
Numeri e Indirizzi Utili
Numeri e indirizzi dei Servizi
Utili
Numeri e indirizzi utili
Comune di Bisignano
P.zza Collina Castello,
- Tel. 0984.951071
- Fax. 0984 - 951178
- Comune SOS 391.7709417
(Settore economico finanziario, contatti...
Sbandieratori e Musici “Città di Bisignano”
Sbandieratori di Bisignano
via Moccone, 122
http://www.sbandieratoribisignano.it/
La Diocesi di Bisignano-Cosenza
Bisignano è Sede di Diocesi tra le più antiche, con il suo primo vescovo Anderamus Bisuntianus.
Il periodo in cui si presume sia stata fondata...
La Storia di Bisignano
La storia di Bisignano parte da lontano. La romana Besidiae, è situata su un poggio della valle del torrente Mucone, affluente del Crati. Oggi...
San Pietro – Quartiere di Bisignano
Informazioni sul quartiere:
Il quartiere di Sant'Umile. In questo rione naque Lucantonio Pirozzo, diventato frà Umile da Bisignano e santificato nel 2002.
Araldica:
Arma dipartita diagonalmente da...