Piantare le Cipolle nell’Orto: Tecniche e Tradizioni da Bisignano

0
Il primo Venerdì di Marzo, a Bisignano, si tiene la tradizionale fiera del Crocifisso, un appuntamento imperdibile per i bisignanesi. Durante questo evento, in...

Ius Primae Noctis: La Leggenda di una Donna e del Principe di Bisignano

0
È nostro dovere, come custodi della memoria collettiva, raccogliere e narrare le leggende che tessono la trama della nostra identità culturale. Tra queste, vi...

Il Fuoco di Natale a Bisignano: un’antica Tradizione che unisce le generazioni

1
Il Fuoco di Natale prende vita dopo il cenone della Vigilia. In questo momento fondamentale ed emozionante, giovani e meno giovani si raggruppano per...

Calabria magica

0
Le tradizioni e le credenze popolari in alcune regione più che altre, persistono ancora oggi. Forse perché si tratta di manifestazioni che vivono abbarbicate...

Pasta ‘mmullicata: il classico della vigilia bisignanese

0
La cena della vigilia di Natale vanta una tradizione lunga secoli e vuole che si prepari la pasta 'mmullicata: il primo piatto che non deve...

Pezz’u casu, il tradizionale lancio del formaggio nell’edizione 2018

0
La tradizione è sempre un pezzo forte in quel di Bisignano e grazie ai comitati dei quartieri storici quest non va persa. Così anche...

La tradizione del maiale a Bisignano

0
Nel periodo che segue le festività natalizie si vive ancora a Bisignano, anche se con un notevole calo rispetto al passato, l'antico rituale dell'uccisione...

Questa notte gli animali parleranno e potranno maledire i loro padroni, a meno che…

1
In Calabria tutti lo sanno: la notte della vigilia dell'Epifania gli animali avranno il dono della parola. E' convinzione che potranno esprimersi liberamente, solo...

Il tesoro sotto il castello di Bisignano custodito dalle rane

0
Sono tante le leggende legate alla storia del nostro territorio. Una tra questa è quella del tesoro custodito dalle rane. La leggenda del tesoro custodito...

‘U trivulu antico rito dei contadini di Bisignano per implorare la pioggia

0
Una vecchia usanza bisignanese è 'u Trivulu: una processione per implorare la pioggia durante i periodi di siccità, che specialmente in passato compromettevano duramente...

Sciurbetta il gelato più antico della storia

0
E' la sciurbetta (o scirubetta) il primo dolce freddo della nostra storia. Nei giorni in cui c'è tanta neve, in Calabria è ancora d'uso preparare...

‘A lampa ad olio: ecco perchè si accende

1
E' usanza nel giorno dedicato ai defunti accendere 'A lampa, ovvero una sorta di lampada fai da te, usando l'olio ed un particolare fiore...
error: Content is protected !!