Ieri pomeriggio si è tenuto nella sala consiliare un incontro tra gli abitanti della zona a monte e i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Bisignano. Il meeting è stato molto partecipato e attivo da entrambe le parti, un’occasione utile per fare il punto sulle esigenze della popolazione, sugli interventi dell’amministrazione comunale e per ascoltare le richieste e i suggerimenti degli abitanti.

L’amministrazione ha partecipato con il sindaco Francesco Fucile, l’assessore ai LL.PP. Lucantonio Nicoletti e il consigliere Elio Rago, che hanno accolto i circa cento abitanti delle varie zone montuose della città.
Gli abitanti hanno rimarcato i disagi di un territorio in ginocchio, poco considerato a loro dire dalle precedenti amministrazioni comunali, ma anche i possibili punti di partenza di un rilancio fattibile quanto ingiustamente negato.

Nel corso del dibattito col numeroso pubblico presente, si sono succeduti gli interventi fortemente critici sulla situazione attuale, tanti sono gli interventi da compiere. Partendo dalla sistemazione e alla riqualificazione delle zone più verdi, e passando soprattutto per l’utilizzo a pieno titolo delle strade da parte di tutti, senza penalizzare cittadini e imprenditori agricoli.
In un’ora e mezza circa di dibattito, il tema centrale è stato quello dei lavori da fare e delle manutenzioni da riprendere, con tirate di orecchie anche al consorzio di bonifica. Una particolare attenzione è stata rivolta anche al controllo e all’intervento sui movimenti franosi, da non sottovalutare.
Un primo intervento sarà quello sulla dorsale a T, che circonda l’area di Fria, Trentapani e Zarella, come arteria di base per tutti i collegamenti. L’amministrazione ha sottolineato come non tutte le richieste potranno essere esaudite (dissesto docet), ma che quelle rimarcate dai cittadini sono richieste lecite da tenere in conto senza alcun dubbio.