Il gruppo di Solidarietà e Partecipazione torna sull’argomento operatori ecologici, dopo aver già nei giorni scorsi analizzato questa vicenda.
Solidarietà e Partecipazione: “Siamo vicini agli operatori ecologici”
SP dichiara: “Ci vediamo costretti a ritornare sull’argomento, perché gli stessi non percepiscono lo stipendio da due mesi, con l’aggravante che fra meno di due settimane è Pasqua ed i lavoratori, tutti con famiglia e figli piccoli, avrebbero diritto a fare la spesa, anche a comprare (nonostante il caro prezzi) una colomba ed un uovo di Pasqua alle loro famiglie ed ai loro figli”.
Il gruppo politico informa come: “I lavoratori coadiuvati dal sindacato hanno indetto molteplici assemblee, alle quali nessun amministratore comunale è mai stato presente. La ditta appaltatrice del servizio lamenta il mancato pagamento delle spettanze da luglio 2024, data dell’ultimo mandato di pagamento da parte del comune. L’amministrazione comunale come al solito piange miseria e lamenta che il Comune è in dissesto e che loro non hanno un centesimo in cassa e soprattutto non hanno nessuna colpa”.
Il gruppo evidenzia un dato di bilancio, che si riserverà di rispiegare anche nel prossimo consiglio comunale: “al 31-12-2024 fra anticipazione di tesoreria non restituita alla BCC e fondi vincolati che avevano specifica destinazione di spesa e di cui attendiamo spiegazione sul loro utilizzo, mancherebbero nelle casse del comune più di tre milioni di euro”.
Chiedendo un maggior senso di responsabilità all’amm.comunale, Solidarietà e Partecipazione rincara la dose: “Ahinoi se la passeranno male, se non ci saranno risvolti positivi, gli operatori ecologici che le colombe le vedranno soltanto in volo ed i cittadini bisignanesi che faranno Pasqua e Pasquetta in mezzo ai rifiuti, perché i lavoratori sicuramente si asterranno dal lavoro. Auguri a tutti”.